Quanti modi ci sono per guadagnare creando video su Youtube? Il più evidente è la pubblicità, inserita prima e durante la visualizzazione dei video. Le affiliazioni invece sono il modo in cui i creator collaborano con le aziende, proponendo sotto ai video i link a prodotti consigliati e ricevendo una percentuale sulle vendite.
Gli Youtuber che sono riusciti a raccogliere attorno ai propri contenuti una community affezionata, riescono a monetizzare anche grazie alla vendita del proprio merchandising personalizzato. La vendita di gadget può essere una buona fonte di guadagno per qualsiasi tipo di business che ha un seguito molto fedele, ma è sfruttata soprattutto dai personal brand come influencer, creator e youtuber. E proprio a loro la piattaforma ha dedicato la funzione Youtube Merchandise.
Cos’è YouTube Merchandise
YouTube Merchandise è una funzionalità che permette di mostrare i prodotti personalizzati direttamente sulla piattaforma. Per fare in modo che gli utenti non abbandonino la pagina quando i creator pubblicizzano i propri gadget, YouTube offre la possibilità di visualizzare immagini e descrizioni direttamente durante la visualizzazione.
In cambio semplifica la vita ai creator grazie alla partnership con siti specializzati nella creazione e stampa di merchandising. Il creator crea il proprio shop su uno di questi siti, collega lo scaffale al proprio canale e ottiene una vetrina virtuale su YouTube.
Vantaggi di YouTube Merchandise
Il vantaggio evidente di usare YouTube Merchandise è la possibilità di mostrare un’anteprima dei prodotti direttamente sulla piattaforma. In questo modo le persone possono sfogliare il catalogo senza interrompere la visione del video e passare allo shop solo quando vorranno finalizzare l’acquisto.
I prodotti possono essere visualizzati da desktop:
- in uno scaffale virtuale sotto al video
- in sovraimpressione durante la riproduzione del video
- nei box che appaiono sulle schermate finali
- durante i live stream
Limiti per accedere a YouTube Merchandise
L’accesso non è disponibile a tutti i canali. Per avere questa funzionalità occorre soddisfare alcuni requisiti:
- Serve far parte del programma partner di YouTube: dopo la richiesta la piattaforma controlla che i contenuti siano conformi a norme e linee guida.
- Bisogna risiedere in un paese in cui è disponibile il programma.
- Serve avere più di 10.000 iscritti o avere un canale ufficiale d’artista.
- Il pubblico del canale non deve essere impostato come “destinato ai bambini”.
- Il canale non deve avere un numero significativo di video che violano le norme sulla monetizzazione e non deve aver ricevuto nessun avvertimento per incitamento all’odio.
Svantaggi di YouTube Merchandise
La sezione merchandising non viene mostrata se la visualizzazione avviene da dispositivi mobili o una smart TV. Considerando che la navigazione, soprattutto per svago, avviene sempre più da mobile, questo limite esclude una grande fetta di pubblico.
Perché YouTube riconosca i tuoi prodotti, bisogna averli creati su una delle piattaforme partner selezionate da YouTube. Questo significa che:
- i prodotti a disposizione sono gli stessi per tutti i creator, senza possibilità di sviluppare proposte innovative
- la creazione dei prodotti avviene tramite un software online: l’area di stampa, i colori, i materiali devono essere standardizzati ed è difficile realizzare idee davvero originali
- non tutti i siti sono chiari sulla qualità e la provenienza delle materie prime e delle tecniche di stampa che utilizzano.
Inoltre occorre tener conto del limite dato dalla soglia di accesso: 10.000 iscritti è un numero difficile da raggiungere, tuttavia il merchandising è un’opportunità di guadagno da sfruttare anche con numeri più bassi.
Creare un e-commerce per il tuo merchandising
Gestire un e-commerce di merchandising personalizzato è un’attività che richiede tempo e competenze. Per farlo al meglio servirà dedicare energie a:
- progettazione e design
- conoscenza dei materiali e della resa della stampa.
- gestione dei pezzi, taglie, magazzino
- spedizioni e customer service.
Se non hai la certezza di poter gestire tutte le sfaccettature che si celano dietro la gestione di un e-commerce di merchandising personalizzato, puoi contattarci per lavorare al tuo fianco. Tu ti concentri sulla creazione di video o contenuti interessanti per la tua community, noi ci occupiamo del resto.
- Realizziamo i prodotti e gestiamo il magazzino.
- Mettiamo online il tuo e-commerce, vendiamo e spediamo.
- Tu decidi quali prodotti vendere e controlli gli ordini.
Scrivici per prenotare la tua consulenza gratuita.