Gadget in tessuto eco friendly

Idee per gadget in tessuto eco friendly

Ricevi altri articoli come questo via email

Il merchandising in tessuto è sempre più diffuso tra le aziende che vogliono farsi ricordare per l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Sono superati i tempi dei gadget inutili che prendono polvere fino al giorno in cui finiscono nel cestino. Il tessuto offre tantissime possibilità per sviluppare idee per regali aziendali ecologici, utili, da sfoggiare con orgoglio.  

4 esempi di materiali per gadget ecologici in tessuto

1. Merchandising in fibra di juta

La juta è una fibra tessile di origine vegetale, tra le più economiche in commercio. La pianta da cui viene ricavata cresce rapidamente e non ha bisogno di fertilizzanti e pesticidi. Il filato è biodegradabile e riciclabile al 100%; dove possibile è da preferire al cotone perché il suo processo produttivo è meno inquinante.

2. Merchandising in cotone biologico

Il cotone biologico, a differenza del cotone standard,  viene coltivato seguendo le norme dell’agricoltura biologica.  Il processo viene garantito da un’etichetta di certificazione e assicura che la coltivazione sia avvenuta senza l’uso di pesticidi, fertilizzanti, diserbanti o altre sostanze nocive per l’ambiente e la salute umana. 

3. Cotone riciclato

Il cotone riciclato proviene da due tipi di scarti: pre-consumo, cioè gli avanzi della produzione, e post-consumo, cioè di capi alla fine del loro utilizzo. Affinché un prodotto sia di buona qualità non può essere filato con solo cotone riciclato, ma occorre aggiungere fibre di cotone vergine. Usarlo quindi non significa risolvere tutti i problemi della coltivazione del cotone, ma porta sicuramente a risparmiare risorse e ridurre il suolo necessario alla produzione. 

4. Microfibra da plastica riciclata

Questo tessuto, detto anche microfibra ecologica, viene prodotto riciclando poliestere e plastica PET. Tra i vantaggi di questo processo, oltre alla possibilità di ridurre la produzione ex novo di plastica, c’è il minore uso di energia necessaria e la riduzione dei rifiuti destinati alla discarica. Il filato che si ottiene è sorprendentemente morbido e con elevate qualità tecniche.  

Idee per merchandising personalizzato in tessuto

  • Borse ecologiche
    Shopper di cotone o sacchi e zainetti in juta sono utili tutti i giorni. Si è ormai affermata l’abitudine di portare da casa le proprie borse per fare acquisti: manici lunghi o corti, da mettere a tracolla o sulle spalle. Tutte le soluzioni possono essere personalizzate con i colori della tua azienda e hanno ampie superfici per il tuo messaggio.
  • Confezioni regalo in juta
    La resistenza e versatilità della juta permettono di creare confezioni originali, soprattutto per prodotti alimentari, da regalare in occasione delle festività. Una volta svuotata, la confezione in juta si trasforma in una capiente borsa, perfetta per la spesa o per la spiaggia.

Gadget personalizzati in tessuto: borsa in juta

  • Magliette personalizzate
    Un regalo intramontabile: la t-shirt brandizzata è un’idea che funziona sempre, a patto che il materiale sia di qualità, etico e che il messaggio che porta non sia esclusivamente pubblicitario. Il consiglio è quello di ridurre le dimensioni del logo per lasciare spazio a scritte o immagini che le persone saranno fiere di indossare.
  • Giacche, cappellini e felpe con logo
    Tutti i capi di abbigliamento ecologico sono personalizzabili. Chi ha scelto di vendere merchandising sa bene che quando un gruppo di persone si riconosce in un’idea, indossa volentieri i colori del brand che la promuove. Anche la divisa nei luoghi di lavoro ha la stessa funzione: rafforza l’identità del gruppo e diventa uno strumento di marketing.
  • Telo mare personalizzato
    Il telo mare è il gadget per l’estate più apprezzato: utile anche per un pic-nic o in palestra, è una superficie perfetta per condividere con il pubblico i propri valori. Quando il design è accattivante e il brand molto amato, anche un gadget pubblicitario può andare a ruba, com’è successo per il telo mare della casa editrice Einaudi.
  • Astucci e beauty case brandizzati
    Puoi realizzare astucci e pochette ecologici usando la juta o il cotone biologico. Il limite a dimensioni, colori, numero di tasche, cerniere e dettagli è dato solo dalla fantasia. Quando i regali aziendali sono belli e di buona qualità le persone sono felici di approfittare: più a lungo li useranno, più il tuo brand sarà al loro fianco.

Realizzare regali aziendali in tessuto ecologico 

Cerchi un’idea per i gadget in tessuto della tua azienda? O hai già un progetto eco-friendly ma ti serve aiuto a realizzarlo? Possiamo personalizzare qualsiasi prodotto, usando qualsiasi tecnologia. Scrivici per una consulenza gratuita.

Ricevi altri articoli come questo via email