fbpx
Immagine aziendale: il ruolo della divisa

Immagine aziendale: il ruolo della divisa

Ricevi altri articoli come questo via email

L’immagine aziendale passa attraverso canali molto diversi tra loro: è un tema trasversale che coinvolge sia la presenza online che offline dell’azienda. Non si tratta solo di scelte estetiche, colori e loghi. La corporate image si esprime anche attraverso il tono di voce della comunicazione, l’organizzazione del lavoro, l’arredamento degli spazi pubblici, fino all’abbigliamento. 

Gestire così tante espressioni dell’immagine aziendale può diventare complesso, ma tutte hanno un punto di partenza in comune: la proposta di valore che si fa al pubblico. Quale stile distingue l’azienda? Per quali caratteristiche vuole essere ricordata? 

Perché è importante curare l’immagine aziendale

Anche se ci piace pensare che le nostre decisioni siano frutto di un approccio razionale, nella maggior parte dei casi è la nostra parte emotiva a portarci verso alcuni brand piuttosto di altri; la ragione arriva subito dopo per giustificare e confermare quello che l’istinto ha scelto. 

Per questo motivo il valore aggiunto di un’azienda passa anche attraverso la cura delle sensazioni che vuole trasmettere con la propria immagine, comunicando in modo coerente: le promesse fatte attraverso i canali di marketing devono avere riscontro non solo nei prodotti e nei servizi, ma anche nell’approccio con i clienti grazie alla cura degli uffici, dei punti vendita e alla scelta dell’abbigliamento da lavoro per i propri collaboratori.

Rinforzare l’immagine aziendale con la divisa 

L’abbigliamento ha un ruolo importante sia nella comunicazione interna dell’azienda che verso il pubblico. Anche un solo capo di abbigliamento ben studiato può essere un efficace strumento che permette di riconoscere e diffondere i valori aziendali. 

Divisa e sicurezza 

In alcuni ambienti di lavoro la divisa è una questione di sicurezza e deve essere fornita per legge. In questi casi l’abbigliamento serve a proteggere le persone da un contesto potenzialmente pericoloso e fa parte di un insieme di accessori utili a ridurre i rischi di infortuni: elmetto, guanti, occhiali o scarpe.

Per queste aziende i tessuti e i modelli delle divise vanno scelti in funzione dell’attività e del tipo di protezione da fornire. I materiali selezionati, oltre a rispettare i requisiti di legge, dovranno essere durevoli, comodi e resistenti. 

Divisa e immagine aziendale

Quando la divisa non è un obbligo, può diventare uno strumento di identificazione e un’occasione per migliorare l’immagine aziendale. 

Nella comunicazione interna contribuisce ad aumentare il senso di appartenenza al team e aiuta a fare propri i valori aziendali. In alcune grandi imprese l’uniforme è usata anche per rendere evidente l’organigramma, scegliendo accessori o modelli diversi in funzione del ruolo che la persona ricopre. 

Ancora più importante è il ruolo della divisa quando si è a contatto con il pubblico. In questi casi l’abbigliamento brandizzato è utile perché:

  • permette ai clienti di riconoscere il personale e di contattarlo
  • contribuisce a trasmettere un senso di professionalità e cortesia 
  • aiuta ad associare l’esperienza di acquisto con i colori e il logo del brand

La scelta di questo tipo di divisa dipende dal tipo di azienda e dal rapporto che vuole instaurare con il pubblico: amichevole e confidenziale? Oppure serio e professionale? Esistono tantissime proposte: dalla semplice polo personalizzata al completo elegante. L’importante è che la scelta sia coerente con i valori aziendali, in modo da non mandare messaggi discordanti che confondono i clienti.

Divisa e pubblicità

Per le aziende con personale che si sposta sul territorio la divisa è anche un potente mezzo pubblicitario. L’uniforme permette di esporre al pubblico l’identità visiva dell’azienda, e offre la possibilità di:

  • contribuire alla brand awareness 
  • creare curiosità nelle persone interessate al servizio
  • rassicurare e curare la relazione con i clienti già acquisiti

Per questo la divisa va progettata proprio come uno strumento di marketing in grado di trasmettere le caratteristiche e le qualità dell’azienda. 

Come scegliere una divisa aziendale

Per scegliere e disegnare le divise per la tua azienda dovrai avere ben chiaro: 

  • se ci sono norme di sicurezza che devi rispettare
  • quale ruolo vuoi che abbia nel tuo ambiente di lavoro
  • che tipo di messaggio che vuoi trasmettere al pubblico

Insieme possiamo progettare la migliore combinazione che garantisca qualità, praticità, e coerenza con il brand. Contattaci per una consulenza gratuita.

Ricevi altri articoli come questo via email