fbpx
Come scegliere gadget aziendali plastic free

Scegliere gadget aziendali plastic free

Ricevi altri articoli come questo via email

La disponibilità di prodotti promozionali ecologici è in aumento e per le aziende sta diventando facile inserire nelle strategie di marketing omaggi personalizzati di alta qualità che siano sostenibili e allo stesso tempo efficaci per promuovere il brand e i suoi valori.

Qual è il merchandising ecosostenibile?

Prima di scendere nei dettagli di quali possono essere le alternative alla plastica è importante ricordare che non c’è un solo modo per migliorare la sostenibilità. Oltre alle scelte plastic-free, ci sono molti altri fattori che possono contribuire a rendere un regalo ecologico.

Spesso più che concentrarsi sul singolo oggetto è bene pensare a tutto il suo ciclo di vita. La regola delle tre R è utile per ricordare quante sfaccettature contribuiscono alla sostenibilità delle nostre scelte.

  • Riduci: scegli di produrre e immettere nel mercato non solo meno plastica, ma meno cose in generale, perché non esiste (ancora) la produzione a impatto zero.
  • Riusa: un oggetto ben fatto, che le persone amano usare, avrà una vita lunga e contribuirà a risparmiare sulla produzione di nuovi beni.
  • Ricicla: una volta terminato il ciclo di vita e di utilizzo, è importante fare in modo che gli oggetti si possano riciclare per contribuire a un’economia il più possibile circolare.

5 idee per regali promozionali senza plastica

  1. Regala un’esperienza
    Spesso associamo alla parola regalo qualcosa da scartare e tenere tra le mani. Se l’obiettivo però è essere ricordati, sappiamo che le esperienze e le emozioni a volte restano impresse nella memoria più a lungo di un oggetto. Una cena, una degustazione, una lezione di prova in palestra sono solo degli esempi delle tantissime possibilità che si aprono quando si decide di donare un’attività da sperimentare in prima persona. Se per la tua strategia di promozione è importante lasciare qualcosa di concreto tra le mani di chi riceve l’omaggio, puoi stampare un biglietto con le istruzioni per approfittare del regalo. Puoi anche personalizzare il testo, spiegando perché hai scelto proprio quel tipo di dono, così avrai l’occasione di raccontare cosa ti ha spinto a dare valore alle emozioni anziché agli oggetti.
  2. Invia degli omaggi digitali
    La digitalizzazione di gran parte del lavoro e dell’intrattenimento ha portato un grande vantaggio dal punto di vista ecologico: possiamo ridurre la produzione di tantissimo materiale e risparmiare lo spazio fisico per archiviarlo o conservarlo. Ormai tutti ci siamo abituati ad avere quotidianamente a che fare con email, messaggi, foto, news, video da gestire con il telefono o al computer. Che cosa può essere utile alle persone che usano gli strumenti digitali? Ad esempio spazio di archiviazione extra, abbonamenti a giornali online o servizi di streaming, corsi o buoni spesa per gli shop preferiti.
  3. Regala cibo
    Il buon cibo è uno regalo sempre apprezzato e viene scelto spesso per gli omaggi aziendali di natale. Perché non sfruttare l’idea anche per altre occasioni? Cibi e bevande di alta qualità possono raccontare una storia, un territorio e sono simbolo di condivisione. Se riesci, scegli prodotti di produzione locale, così contribuirai anche a minimizzare i trasporti e valorizzare le imprese del territorio.
  4. Personalizza acquisti solidali
    Molte cooperative e associazioni si sostengono grazie alla produzione di oggetti fatti a mano dai loro membri. Scegliere una fornitura di articoli da personalizzare aiuta le loro attività e ti permette di fare regali artigianali e unici.Se hai un progetto di beneficenza a cui tieni molto e che è in linea con i valori aziendali, puoi decidere di sostenerlo con la tua azienda e condividere simbolicamente il gesto con collaboratori e clienti. Personalizzando biglietti e messaggi puoi fare un regalo simbolico ai destinatari e uno concreto a beneficio dell’associazione che vuoi sostenere.
  5. Scegli materiali e oggetti ecosostenibili
    Scegliere materiale eco-friendly per gli omaggi è il segnale di una nuova consapevolezza che le aziende hanno del loro impatto sull’ambiente e sulla vita delle persone. Questo gesto da solo non può sostituirsi a decisioni etiche e responsabili da portare avanti nel quotidiano, ma è utile a un’azienda che vuole promuoversi senza rinunciare ai propri valori. Queste sono alcune idee che puoi sviluppare:

    • merchandising in tessuto, come magliette o borse;
    • carta e cartone FSC per cancelleria personalizzata;
    • sughero per creare piccoli oggetti come portachiavi, taccuini, astucci, penne, cinture, portafogli, componenti per tazze e borracce termiche;
    • bamboo, una fibra leggera e flessibile, adatta per spazzolini, cannucce, posate, rivestimenti per speaker, pen drive e gadget tecnologici;
    • acido polilattico (PLA), apparentemente simile al poliestere, non deriva dal petrolio ma da materie prime naturali e rinnovabili. Si adatta a tantissime soluzioni come contenitori, tazze, bicchieri e bottiglie.

Bisogna per forza eliminare la plastica per essere eco-friendly?

Anche i gadget in plastica possono essere una scelta sostenibile se si usano materie prime riciclate. Grazie alla raccolta differenziata è possibile recuperare alcune tipologie di plastica già prodotta e utilizzarla per la creazione di nuovi articoli. In particolare PET e PE sono adatti per essere ridotti in scaglie o granuli che vengono poi fusi per dare forma a nuovi oggetti.

Personalizziamo i tuoi gadget aziendali plastic free

Qualsiasi sia il regalo adatto alla tua strategia di promozione aziendale, possiamo aiutarti a brandizzarlo, in modo da renderlo unico e riconoscibile. Personalizziamo qualsiasi materiale, usando qualsiasi tecnologia. Prenota una consulenza gratuita e parlaci del tuo progetto.

Ricevi altri articoli come questo via email