fbpx
Team building da remoto: conviene a dipendenti e aziende

Team building da remoto: perché conviene a dipendenti e aziende

Ricevi altri articoli come questo via email

La gestione delle risorse umane negli ultimi anni è cambiata radicalmente. Dopo un periodo in cui per molte aziende il lavoro da remoto è stato un obbligo, ora sta prendendo piede un’organizzazione mista delle attività, in cui i dipendenti lavorano in parte in ufficio e in parte da casa. Per aiutare i team a restare uniti e coinvolti, è diventato importante investire in attività complementari al lavoro, che permettano a chi si collega da casa di sentirsi parte dei progetti aziendali. 

Cosa significa fare team building da remoto

Team building significa letteralmente costruire un gruppo, passare dalla visione individuale del lavoro a quella di squadra.

Le attività di team building sono uno strumento a disposizione delle aziende per agevolare la collaborazione tra dipendenti e migliorare i risultati di business. 

Quando mancano le occasioni di confronto di persona, diventa necessario progettare a tavolino momenti di conoscenza reciproca, che aiutino a sviluppare fiducia e spirito di collaborazione. Le attività possono essere di tipo formativo, dove i partecipanti hanno la possibilità di aumentare le competenze e migliorare la gestione dei progetti, ma anche di tipo ludico, dove si prende parte a giochi che aumentano la coesione e il senso di appartenenza del team.

Benefici del team building a distanza

Il team building a distanza sfrutta la tecnologia e la rete per creare nuove abitudini di comunicazione e di collaborazione. Sono infatti riconosciuti gli effetti positivi che il team building ha, non solo sulla qualità della vita lavorativa delle persone, ma anche nei benefici a favore dell’azienda. 

Migliora l’atmosfera di lavoro

Concentrarsi solo sul controllo delle prestazioni e sul rispetto delle scadenze può portare a burnout e disaffezione verso il brand. Con il team building si crea una spazio in cui non si è costretti ad essere produttivi, aumentando l’entusiasmo e riducendo le occasioni di conflitti interni. 

Promuove la collaborazione

I progetti migliori sono il risultato di un lavoro di squadra, soprattutto in un’azienda dove le attività sono collegate tra loro ed è necessario che le risorse si coordinino. Quando il team lavora da remoto può essere difficile allineare tutti sull’avanzamento delle commesse. Avere degli appuntamenti comuni aiuta a rimanere in contatto e rende il gruppo consapevole dei reciproci punti di forza e di debolezza. 

Incentiva nuove proposte

Lavorare in gruppo permette di condividere idee e punti di vista. Le persone che esaminano un problema o una sfida in squadra si sentono coinvolte nell’innovazione dell’azienda e contribuiscono con le loro proposte al raggiungimento degli obiettivi aziendali. 

Aumenta la produttività

L’isolamento può far perdere di vista la direzione del progetto e delle attività. Essere abituati a condividere ostacoli e soluzioni permette alle persone di restare più concentrate sullo scopo e a raggiungere gli obiettivi. 

Diminuisce il turnover

Le attività in gruppo fanno sentire le persone utili e importanti per il buon funzionamento dell’azienda. Avere un ruolo e sentirsi valorizzati all’interno dell’organizzazione diminuisce la spinta a cercare all’esterno nuove gratificazioni. 

Consigli per organizzare team building da remoto

Alcune aziende organizzano internamente i propri momenti di team building, altre preferiscono affidarsi a organizzazioni specializzate. In entrambi i casi servirà fare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali:

  • identificare le esigenze specifiche dell’azienda
  • fissare un obiettivo
  • pianificare l’attività
  • individuare chi e come la gestirà
  • comunicare per tempo i dettagli e sottolineare l’importanza della partecipazione
  • coinvolgere le figure chiave del team, leader e manager
  • analizzare i risultati e raccogliere feedback

Attività per coinvolgere i team da remoto

Ci sono anche altri modi di dimostrare che l’azienda si prende cura delle persone anche quando l’ambiente di lavoro non coincide con l’ufficio. Ecco alcune proposte: 

  • Offri una divisa brandizzata: chi lavora da casa spesso lo fa con abiti informali, perché non pensare a una tuta personalizzata che permetta di essere comodi ma anche di video collegarsi rappresentando bene l’azienda?
  • Invia strumenti di lavoro con il logo aziendale: blocchi, penne, power bank, o altri accessori utili a lavorare meglio.
  • Fai regali in occasioni speciali, come le festività o i compleanni. Qualsiasi oggetto può essere brandizzato e sarà utile a rinsaldare il legame tra azienda e dipendente. 

Con Promozeta hai al tuo fianco un partner unico che si occupa di produrre e distribuire il tuo merchandising: devi solo scegliere i prodotti, a tutto il resto pensiamo noi. Siamo a disposizione per una consulenza gratuita.

Ricevi altri articoli come questo via email