fbpx
Unboxing: stupire con il packaging

Unboxing: sfrutta il packaging per stupire clienti e influencer

Ricevi altri articoli come questo via email

Quando i video di unboxing hanno iniziato a diffondersi su Youtube, erano utilizzati soprattutto nel settore della tecnologia: i nuovi prodotti che stavano per essere messi nel mercato venivano mostrati in anteprima al pubblico, per creare attesa e passaparola. Il fenomeno è poi arrivato anche sui social network fino a diventare un trend che ha reso il packaging un un vero e proprio strumento di comunicazione in tutti i settori. 

Cos’è un video di unboxing? 

Unboxing letteralmente significa “spacchettare”, tirare fuori qualcosa da una scatola.

Il termine è entrato in uso anche in Italia grazie alla diffusione di contenuti in cui le persone mostrano il momento in cui aprono un pacco – acquistato o regalato – e ne commentano il contenuto. 

I video di unboxing vengono pubblicati sia da persone comuni, che condividono on line i propri acquisti e le proprie passioni, sia da influencer e creator che sono pagati per farlo. Le riprese documentano l’esperienza completa: come si presenta il pacco alla consegna, l’apertura, l’imballaggio, gli accessori, gli opuscoli informativi, fino ad arrivare al prodotto. 

Perché guardiamo i video di unboxing?

Il successo di questo tipo di video è probabilmente da ricercare nel piacere che tutti proviamo nel ricevere un regalo o aprire una sorpresa. Anche gli adulti, che nella maggior parte dei casi ordinano da sé i propri pacchi, quando ritirano la scatola dalle mani del corriere tornano un po’ bambini. Durante la visione di un unboxing, le persone si immedesimano e portano alla memoria l’eccitazione che si nasconde dietro all’arrivo di un regalo.

Oltre alle ragioni emotive, poco controllabili, ce ne sono altre più razionali che portano dei potenziali clienti a seguire questi contenuti.

  • Sono un modo per vedere dei prodotti in anteprima, conoscerne le caratteristiche e vederli in funzione.
  • Mostrano il prodotto in modo alternativo rispetto alle foto di catalogo: si percepiscono le dimensioni reali e si verifica la corrispondenza con il racconto che viene fatto dalla pubblicità.
  • Il commento di chi apre il pacco è una recensione che arriva da una fonte esterna all’azienda.

Inserire i video di unboxing nella tua strategia di marketing 

Un packaging particolarmente curato può innescare la condivisione spontanea di video di spacchettamento sui social e diventa uno strumento utile per:

  • fidelizzare i clienti già acquisiti che, grazie all’effetto sorpresa, si sentono coccolati e sviluppano un legame affettivo con il brand
  • far incontrare il brand a nuove persone che non lo conoscono e lo scoprono per la prima volta attraverso un racconto esterno all’azienda, percepito come più genuino e disinteressato.

Migliorare il packaging per stupire i clienti

Nel commercio online il packaging è spesso il primo contatto che il cliente ha con l’azienda: è il momento della prima impressione, quella che dura nel tempo, difficile da scardinare. Un pacco ben progettato e originale aiuta a rendere questo touchpoint memorabile. 

Non basta quindi assicurarsi che l’oggetto corrisponda alle aspettative. Serve progettare un’esperienza di acquisto unica che stimoli il desiderio di condividere la sorpresa con amici e follower. Ecco alcuni punti da cui partire per migliorare l’esperienza di unboxing.

Packaging
La confezione deve essere funzionale al trasporto e piacevole alla vista e al tatto di chi la riceve. Attenzione all’imballaggio: la sensibilità verso il packaging eco-sostenibile è aumentata.

Coerenza
Fai in modo che il contenuto sia in linea con l’immagine del brand: non solo il logo e i colori devono essere utilizzati in modo corretto, ma anche e i valori che esprimi nella tua comunicazione devono trovare conferma nel pacco e nel suo contenuto.

Valore aggiunto
Puoi aumentare il valore percepito del prodotto raccontando l’origine dell’idea, i principi su cui si basa la produzione oppure inserendo esempi di utilizzo e indicazioni per la manutenzione. 

Personalizzazione
Forse non puoi competere con i grandi distributori sui tempi di consegna, ma puoi compensare facendo sentire il cliente speciale inserendo nel pacco un biglietto personalizzato, per dare valore all’attesa e far sentire le persone coccolate. 

Fidelizzazione
Il pacco in consegna è lo spazio giusto per inserire materiale promozionale che faccia conoscere altri prodotti oppure per regalare un codice sconto sui prossimi acquisti. 

Migliorare l’esperienza di unboxing per gli influencer

La strategia di lancio di un nuovo prodotto può includere anche la selezione di alcuni influencer a cui regalarlo, in modo che lo presentino al proprio pubblico. Oltre a preparare un packaging riconoscibile e pensato per essere mostrato in video, è fondamentale scegliere con cura le persone da coinvolgere, in modo che condividano i valori della tua azienda e parlino a un target interessato. 

Ecco alcune domande da cui puoi partire per selezionare gli influencer giusti:

  • conoscono la tipologia di prodotto e la apprezzano? 
  • il mio brand è in linea con i loro gusti (e quelli del loro pubblico)? 
  • lo stile con cui comunicano è interessante e vicino al tuo? 
  • come reagisce il pubblico ai contenuti sponsorizzati? 
  • come misurerò gli effetti di questa collaborazione?

Scegliere la persona giusta che apprezza sinceramente il tuo prodotto è la parte più difficile della strategia di influencer marketing. Per il resto ci siamo noi: progettiamo insieme il packaging giusto, che valorizza il tuo prodotto, e personalizziamo i gadget per stupire clienti e influencer. Contattaci per una call gratuita.

Ricevi altri articoli come questo via email