fbpx

Packaging sostenibile per spedire i tuoi prodotti

Ricevi altri articoli come questo via email

L’utilizzo di packaging sostenibile è diventato un tema centrale per tutte le aziende che vendono online. Non solo perché  in questi anni il volume di prodotti da spedire è aumentato in modo inaspettato, ma anche perché è cresciuta l’attenzione della clientela verso i materiali che compongono l’imballaggio. Nel 2019 Packaging World ha intervistato circa 2000 persone con l’obiettivo di capire che cosa significasse per loro sostenibilità. È emerso che il 79%, a parità di prezzo, preferisce comprare prodotti con imballaggi sostenibili.

Oltre a essere un tema importante per la clientela, il green packaging è diventato un obiettivo anche della Comunità Europea. La direttiva sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio impone regole comuni che spingono le aziende a ridurre il peso e il volume del packaging al minimo indispensabile per garantire l’integrità dei prodotti e privilegiare gli imballaggi riutilizzabili e riciclabili.

Entro il 2025 dovrà essere riciclato almeno il 65% in peso di tutti i rifiuti di imballaggio; la percentuale salirà al 70% entro il 2030.

Cosa significa packaging ecosostenibile?

Per packaging sostenibile si intendono tutti gli imballaggi progettati per avere il minore impatto possibile sull’ambiente, pur mantenendo la principale funzione di protezione del prodotto. Quando si parla di sostenibilità è facile concentrarsi solo sulla scelta del materiale, invece dobbiamo ricordare che si tratta solo di una fase del processo di produzione dell’imballaggio. La sostenibilità si migliora ottimizzando tutto il ciclo di vita del packaging  e per farlo occorre investire nella fase di design.

La progettazione della sostenibilità – detta anche ecodesign – si occupa di trovare la combinazione migliore tra:

  • riduzione della quantità di materie prime
  • uso di materie prime rinnovabili
  • possibilità di riutilizzo del materiale
  • compostabilità
  • riciclabilità

Quali sono i materiali per un packaging eco friendly?

La maggior parte dei pacchi che riceviamo oggi è in cartone ma ci sono alcune tipologie di prodotti che hanno bisogno di imballaggi più morbidi e malleabili. Per queste necessità la ricerca ha sviluppato novità importanti che prevedono l’utilizzo di materie prime di origine vegetale, con l’obiettivo di realizzare un prodotto che abbia proprietà simili a quelle della plastica tradizionale ma che garantisca maggiore riciclabilità o compostabilità.

Eco Packaging in carta e cartone

Le fibre della carta possono essere rinnovate fino a sette volte per creare nuovi prodotti, rendendo il cartone il materiale riciclabile per eccellenza. La certificazione FSC® inoltre garantisce che questa materia prima provenga da foreste gestite «nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità, dei diritti dei lavoratori e delle popolazioni locali».

Imballaggi in polpa di cellulosa

La polpa di cellulosa è un composto realizzato con fibre di scarto dalla lavorazione della canna da zucchero e del bamboo.  L’origine vegetale la rende biodegradabile e compostabile al 100%. Viene usata soprattutto nel packaging dell’industria alimentare.

Bioplastiche compostabili

Le bioplastiche sono il tentativo di immettere sul mercato materiali che sostituiscano la plastica, mantenendo le caratteristiche per cui è tanto diffusa: impermeabilità e resistenza meccanica. Il PLA (Acido Polilattico) presenta caratteristiche simili al poliestere ma deriva da materie prime naturali e rinnovabili, anziché dal petrolio. Il Mater-Bi è un’alternativa composta da sostanze vegetali e polimeri biodegradabili che viene utilizzata sia nella produzione di imballaggi che di giocattoli, stoviglie e buste per la spesa.

Packaging sostenibile personalizzato

Oltre alla funzione principale di protezione e conservazione dei prodotti, il packaging ha altri ruoli altrettanto importanti. Soprattutto nel campo dei cosmetici, della moda o dei prodotti di lusso, la confezione contribuisce alla:

  • percezione del brand
  • riconoscibilità dei prodotti
  • comunicazione dei valori aziendali.

Come conciliare tutte queste esigenze con la necessità di diminuire l’impatto ambientale e abbassare gli sprechi? Il nostro ufficio di progettazione è a disposizione per creare il tuo progetto di packaging sostenibile personalizzato. Cerchiamo insieme l’idea migliore per proteggere i tuoi prodotti, creando una confezione che rispetti l’ambiente e che si faccia ricordare.

Ricevi altri articoli come questo via email